Il corpo in scena. Lo sport in Grecia e la costruzione della bellezza virile
Lo sport in Grecia era parte integrante dell’educazione dei giovani cittadini liberi, che potevano frequentare i ginnasi e gli spazi annessi adibiti all’esercitazione fisica. L’agonismo sportivo faceva parte di uno stile di vita che solo pochi privilegiati potevano condurre e come tale non venne messo in discussione nemmeno quando ad Atene il sistema democratico funzionava a pieno regime. L’attività sportiva dunque veniva investita dei valori collettivi della polis.