statuto della filosofia - svolta linguistica – istituzioni – differenziazione sociale

Il lascito intellettuale di K.O. Apel

Il saggio è il tentativo di un allievo di pensare «con Apel» al tempo stesso «oltre Apel» anche in ragione di un orizzonte storico-culturale e in particolare filosofico profondamente mutato, non nel senso auspicato da Apel. In 1. apprezzo e difendo la capacità apeliana di cogliere il proprium e la specificità metodica della filosofia, in particolare nel suo fulcro di prima philosophia, quale concentrazione riflessiva sull’interlocuzione discorsiva, ma propongo di evitare gli esiti trascendentali nel senso di una fondazione ultima. In 2.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma