storia culturale

Histories on Wings: Exploring Human-Bird Interactions and Their Cultural Significance in Asian History. An Interdisciplinary Project.

Histories on Wings: Exploring Human-Bird Interactions and Their Cultural Significance in Asian History. An Interdisciplinary Project.

Something new can be told about human history through animals (Sterckx, Siebert, Schafer, 2019).  The history of animals in Asian societies holds profound significance, as it has played a pivotal role in shaping cultural practices, religious beliefs, and economic systems. (Sterckx, Siebert, Schafer, 2019).  This research project aims to delve into the multifaceted relationships between humans and animals, with a special focus on birds, within the context of Asian history, adopting an interdisciplinary approach.

Storia della cartografia in Italia dall'Unità a oggi. Tra scienza, società e progetti di potere

Le carte geografiche sono sempre più presenti nel nostro quotidiano, dalle immagini del meteo alle mappe dei navigatori. La popolarità non ne scalfisce però il fascino, che consente di evocare a un semplice sguardo i luoghi del nostro passato e quelli dove sogniamo di trascorrere le prossime vacanze. Questo libro ne racconta le eccezionali trasformazioni dall’Unità d’Italia a oggi, dettate non solo dal progresso tecnico ma anche da nuove esigenze conoscitive, nuovi bisogni intellettuali, nuovi canoni estetici.

Il nazionalismo

L'articolo ricostruisce la nascita, il percorso e l'evoluzione del nazionalismo in Europa dalla fine del Settecento alla seconda guerra mondiale. Esso si sofferma principalmente sul dibattito intellettuale, mostrando le diverse fasi del fenomeno nazionalista, da quello cosmopolita risorgimentale, a quello imperialista, da quello radicale a cavallo tra Ottocento e Novecento, fino all'emergere dopo la prima guerra mondiale dei nuovi nazionalismi totalitari.

Sappho dans le mélodrame du XIX siècle. De la dénonciation au renoncement, Giovanni Pacini et Charles Gounod

La figura della poetessa Saffo è al centro di diversi melodrammi del secolo romantico: ne sono indagati due a confronto, Saffo di Giovanni Pacini e Sapho di Charles Gounod. Emergono così differenze culturali fra i due contesti, che vedono diversi contenuti sociali e persino politici fra due autori generalmente poco interessati a questi livelli di significato.

Il Macbeth di Verdi come opera d'avanguardia nel medio Ottocento italiano

Il Macbeth di Verdi viene letto sia per la scelta del soggetto, sia per l'impiego inusuale della vocalità, sia infine per la sintassi musicale, come opera di avanguardia in un contesto socio-produttivo come quello del melodramma italiano nel 1847. Verdi con questa scelta va contro ogni aspettativa del pubblico, e verso un insuccesso programmato, quando il sistema dell'opera è strettamente sottoposto al gradimento del pubblico per dichiarato scopo di guadagno. La situazione di Firenze e il ruolo dell'impresario sono quindi adeguatamente valutati.

Terminologia musicale come (s)valutazione critica nella "Storia della letteratura italiana". Sintomi della (in)cultura musicale nell'Italia ottocentesca

Sono evidenziate nella Storia della letteratura italiana di Francesco De Sanctis - 1870-71 - alcune frequenti ricorrenze di termini musicali impiegati come elementi di valutazione e giudizio per alcuni letterati, in particolare poeti: da Dante e Petrarca a Tasso e Marino, Alfieri e Metastasio, fino a Foscolo e (quasi marginalmente) Leopardi.
Se ne traggono conclusioni sia sul piano della storia culturale sia in merito alla scarsa conoscenza di elementi musicali non tanto in De Sanctis, quanto nei lettori a cui sapeva di rivolgersi

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma