stratigrafia

Materiali e interpretazione delle tecniche costruttive storiche

La storiografia architettonica è composta da livelli d’indagine diversi ma essenzialmente connessi fra loro: l’ambito territoriale, quello urbano e le parti del costruito. Lo studio delle strutture murarie, e quello delle tecniche costruttive in generale, rappresenta una delle componenti del processo storico-critico di conoscenza e d’interpretazione dell’architettura.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma