sumerico

The Seven Attendants of Hendursa?a: A study of animal symbolism in Mesopotamian cultures

In this article I will analyse each of the seven animals and their features mentioned in the description of the Seven (the fox, the dog, the raven, the vulture, the wolf, the owl, and the shark), discussing parallels from Sumerian and Akkadian literature in order to highlight how animal symbolism works in ancient Mesopotamia.

La lingua dei Sumeri

Lo studio della lingua dei Sumeri, la prima a essere messa per iscritto dall’uomo, rappresenta un viaggio affascinante nella Mesopotamia antica. Incisa con caratteri cuneiformi sull’argilla, la lingua sumerica ci accompagna alla scoperta della cultura dei Sumeri, giunta sino a noi su decine di migliaia di tavolette che raccontano di dèi ed eroi, di sovrani e battaglie, di leggi e processi. Ciò ci consente di raccontare la storia dell’umanità nella sua fase più antica e fondante a partire dalla fine del quarto millennio a.C.

25 nuove tavolette neo-sumeriche da Ĝirsu appartenenti al cosiddetto dossier dei «pastori»

25 tablets kept in the collections of the British Museum are published in this article. They belong to the so- called “dossier of the shepherds” of Ĝirsu. To their transliteration and translation an up-dated study of this
dossier follows together with the edition of a balanced account that mentions the same officials of the dossier.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma