terrore

El sueno de la razòn produce monstruos. Goya, l’illuminismo e il terrore

Tenendo conto del progresso dei Lumi che, specialmente dopo gli eventi del 1789 hanno lasciato intravedere il lato oscuro della ragione, questo saggio si concentra sulla pittura di Goya, il pittore che meglio di qualunque altro, restituendo una forma visibile alle tenebre e all'ignoto, ha dato forse l'immagine più potente delle paure post-rivoluzionarie

Le asimmetrie del terrore nella dimensione della guerra globale

L’intento del contributo è quello di affrontare in chiave filosofico-politica l’analisi dell’uso strumentale del terrore e la sua dimensione performativa all’interno della guerra globale. Lo studio viene affrontato attraverso la contrapposizione-relazione tra il costrutto teorico “guerra nucleare” (elaborato da Bobbio e Aron negli anni Sessanta del Novecento) e il costrutto della guerra globale “del” terrorismo in cui i termini terror e terrorism tornano ad avere, nell’epoca 2.0, una loro centralità in relazione alla “paura” e alla “violenza”.

Violenza, terrore, politica: per una definizione del concetto di terrorismo

Negli ultimi due decenni, il moltiplicarsi di attacchi terroristici non solo su scala internazionale ha reso sempre più evidente come pressoché nessun luogo e nessun contesto comunitario possano ormai dirsi al sicuro da forme di terrorismo di varia matrice e natura. A far la differenza rispetto ai decenni passati non è tanto la più ampia incidenza di attacchi terroristici, quanto l'impossibilità di prevedere l'origine della minaccia.

Terrore e modernità

Sminare il terrorismo, decostruirne la storia, è il percorso seguito da questo libro che affronta le questioni sollevate dal terrore planetario. Lo sguardo si concentra sulla scena dell’attentato, quel tentativo di forzare il ritmo della storia che sfida la sovranità, non per mostrane l’abisso, ma per soppiantarla. Perciò terrore e rivoluzione, spesso confusi, vanno separati. Piuttosto il terrorismo è lo spettro della sovranità moderna, sempre tentata di invocarlo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma