urban toruism

Lo shopping conta? Il centro storico delle città d'arte come ambiente di shopping e il suo impatto sulla soddisfazione del turista

Nel più ampio quadro di riferimento del turismo urbano, un caso speciale è rappresentato da quel cluster di città noto come “città d’arte”. Queste sono definite dalla presenza di asset culturali – artistici identitari (es. Colosseo per Roma), che, soli, possono valere come attrattori preminenti, se non esclusivi, delle scelte di visita del turista urbano. Un sub cluster di queste, infine, è rappresentato dalle città Patrimonio Mondiale Unesco che si caratterizzano per l’elevato grado di notorietà mondiale e la rigidità imposta nella gestione degli asset culturali -artistici.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma