Idrolati ottenuti dalla distillazione di grappoli di Vitis vinifera: prime sperimentazioni
La vite (Vitis vinifera L.) è una delle piante più note e sfruttate dall’uomo. Nonostante le molteplici qualità e potenzialità dell’uva dal punto di vista fitoterapico, in Letteratura non si riscontrano studi relativi alla distillazione di questo frutto (tranne la pressatura dei soli vinaccioli). In questo lavoro, considerato l’interesse crescente verso gli idrolati (acque aromatiche), anche per la loro maggiore versatilità rispetto agli oli essenziali (OE), si è deciso, per la prima volta, di sottoporre a distillazione in corrente di vapore uve mature cv Italia (bianca). Scopo.