Viaggi nell’Italia meridionale dopo l’Unità
Consumatosi tra i viaggiatori europei agli inizi dell'Ottocento il modello del Grand Tour come viaggio di formazione, la storia del viaggio degli italiani nella penisola nell’età contemporanea ha il suo punto di partenza negli anni della Restaurazione quando intellettuali, scrittori, giornalisti, uomini politici cominciano a spostarsi nei vari Stati preunitari attirati non soltanto dal desiderio di visitare i luoghi della classicità quanto piuttosto interessati all’alterità politica, sociale ed economica delle diverse realtà statuali.