vivibilità

Accordo di collaborazione DICEA Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Sapienza Università di Roma e Ferrovie dello Stato Innovazione

La New Urban Agenda, adottata all’unanimità nel corso della conferenza Habitat III di Quito, del 2016, ripropone l’urgenza di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità già fissati nell’ambito della Conferenza di Parigi (COP 21) del 2015, di definire indirizzi e soluzioni per contenere gli impatti dei cambiamenti climatici nelle città e sulle popolazioni urbane.

Oasi Verdi a San Lorenzo (Roma). La rigenerazione a piccoli passi

Con gli accordi di Parigi del 2015 (Cop21) la sfida ai cambiamenti climatici sembrava giunta a una svolta. Tuttavia, come ha evidenziato Patrizia Gabellini , politica e politiche urbane hanno faticato a tradurre in sapere applicato le risposte alla gravità delle questioni ambientali. L’articolo illustra una sperimentazione che intende tradurre le grandi strategie in micro azioni green da attuarsi in tempi brevi. L’obiettivo di fondo è il miglioramento della qualità della vita urbana a partire dalla scala di quartiere.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma