voto

Partecipazione politica

La partecipazione politica degli stranieri consiste nella partecipazione alle elezioni amministrative - in alcuni casi- ma non in quelle politiche e comporta altre'ì l partecipazione ai sindacato e ai partiti politici. Si tratta di un diritto fortemente legato alla cittadinanza, sicché senza di quella la partecipazione non può essere piena. Proposta di riforma hanno tentato di superare il problema estendo il diritto di voto disgiungendolo dalla cittadinanza, oppure - e questa p la soluzione condivisa dagli autori- rendere più semplice e rapida l'acquisizione di quest'ultima.

La socializzazione politica

Tra i più poliedrici esponenti del Bureau of Applied Research della Columbia University, Herbert H. Hyman è noto soprattutto per i suoi pionieristici studi sul sondaggio d’opinione, ma la sua opera sulla socializzazione politica rimane uno dei classici in un campo assai difficile da dissodare, che si pone all’incrocio tra Sociologia, Psicologia e Politica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma