Le arti sono parte integrante della cultura dell'educazione e si presentano, in questo ambito, come strumento privilegiato di conoscenza pratica e apprendimento attivo, poiché si sviluppano su modelli didattici basati sull'esperienza e sull'elaborazione personale e creativa del singolo o del gruppo coinvolto nell'azione educativa.
Parlando di educazione democratica (Dewey,1949,1916) e di una pluralità di intelligenze (Gardner,1983) diviene facile o addirittura necessario inserire l¿arte, nelle sue diverse manifestazioni, all¿interno di un ampio ideale di scienza dell¿educazione, considerandone l¿apprendimento come uno dei mezzi fondamentali per un percorso educativo completo, globale e aperto alle diverse abilità. L¿arte o meglio l¿educazione attraverso le arti (Read, 1943) vede protagonisti del processo evolutivo le persone e i percorsi di creazione che avvengono attraverso la messa in pratica di pensiero, azione ed emozione e che coinvolgono il singolo individuo nell¿attivazione di una pluralità di dimensioni: quella mentale, fisica, cognitiva ed emotiva.
La danza in questo conteso si propone di ridefinire ideali e stereotipi legati all'immaginario di equilibrio e perfezione estetica, per inserirsi ed agire in contesti educativi e sociali e per concedersi alla squisita imperfezione (Prichard,2017), all'errore e alla scoperta di nuove possibilità di creazione e trasmissione di una pratica errante, vulnerabile, flessibile ed inclusiva.
Da questo punto di vista dunque, l'insegnamento della danza si trova ad affrontare le sfide dell'inclusione, arricchendo l'accessibilità e attivandosi per la personalizzazione di nuovi percorsi educativi rivolti alla conoscenza e alla pratica dell'arte del movimento.
Il potenziale della ricerca risiede proprio nell'innovazione della proposta rispetto allo stato dell'arte italiano. La possibilità di conoscere e diffondere nuovi contenuti e prospettive di ricerca rappresenterebbe il punto di partenza per l'approfondimento di un contesto propriamente pedagogico per il settore della danza. L'avanzamento delle conoscenze sarebbe concretizzato grazie alla pubblicazione dei contenuti a livello nazionale e alla presa di contatti con le istituzioni internazionali di maggior rilievo.