La politica di cooperazione industriale e militare rappresenta una componente rilevante della politica estera dei principali attori internazionali, Italia compresa. Questi hanno infatti sviluppato nel tempo ampie capacità industriali, nell¿ambito delle quali la produzione e l'esportazione di armamenti e di tecnologia militare hanno rappresentato un fattore significativo nelle relazioni tra stati. Il comparto difesa in Italia è dominato da alcuni grandi gruppi come Fincantieri, per la cantieristica navale e Leonardo (Finmenccanica fino al 2016), aziende entrambe con prevalenza di capitale pubblico. Il progetto si propone di studiare l¿azione della Repubblica italiana nel campo della cooperazione industriale e militare, attraverso lo studio dei principali archivi nazionali. In particolare i fondi del Ministero degli Affari Esteri presso l¿Archivio MAECI, Direz. Gen. Aff. pol. ufficio IX ex III, cui si affiancherà l¿analisi dei materiali contenuti presso gli archivi delle principali aziende coinvolte nel settore difesa.
Sarà inoltre condotto un approfondimento volto a chiarire i principali contesti geopolitici nei quali l'azione italiana si è dipanata, così da evidenziare come interessi economici e politici si siano potuti intrecciare in virtù di occasioni specifiche determinate dalle contingenze e dalle condizioni spaziali di lungo e lunghissimo periodo. In questo modo, accanto alla dimensione ufficiale degli archivi sarà indagata quella informale delle pratiche di potere. Lo studio della politica estera italiana attraverso la dimensione della politica industriale e nello specifico l¿analisi del comparto difesa offre una prospettiva innovativa, capace di mettere in relazione le fonti diplomatiche con quelle industriali e che ricostruisca il legame esistente tra scelte industriali e strategie politiche.
Approcciare la politica estera italiana attraverso la dimensione della politica industriale e nello specifico l¿analisi del comparto difesa offre una prospettiva innovativa per lo studio complessivo degli affari esteri. Si tratta di una dimensione che non può e non deve essere sottovalutata, soprattutto per quel che riguarda il periodo della Guerra fredda, quando insieme alla cooperazione nel settore energetico, rappresentava un importante strumento a sostegno di un¿azione autonoma ¿ ma al tempo stesso organica ¿ che l¿Italia andava svolgendo a livello quantomeno regionale. In considerazione dei tutto sommato limitati studi condotti fino a questo momento, si ritiene che un¿indagine condotta sulle fonti prese in considerazione dalla ricerca proposta offra valide possibilità di sviluppo mostrando la potenzialità di realizzare un effettivo avanzamento delle conoscenze rispetto allo stato dell¿arte. Questo può avvenire senza dubbio attraverso un processo che metta in relazione le fonti diplomatiche con quelle industriali e che ricostruisca il legame esistente tra scelte industriali e strategie politiche.
Si intende inoltre creare una dinamica di collaborazione a livello di Dottorato al fine di coinvolgere i dottorandi attraverso una partecipazione attiva nel quadro di appositi seminari che verranno proposti dal gruppo di ricerca nella fase intermedia del progetto con il duplice scopo di presentare parte dei risultati, offrire un'occasione di interscambio con i dottorandi e produrre così un¿attiva sinergia tra ricerca e formazione.