Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1672332
Anno: 
2019
Abstract: 

Il progetto ha lo scopo di analizzare, in prospettiva comparatistica, il sistema giuridico taiwanese, al fine di coglierne le convergenze e le divergenze con gli altri sistemi giuridici di civil law e common law.
Taiwan è uno Stato sempre più in ascesa, punto di contatto tra l¿occidente e la Cina, dalla solida economia ed attraente per gli investitori affascinati dai potenziali profitti ivi conseguibili.
La ricerca mira ad analizzare il diritto taiwanese nel dettaglio, con particolare riguardo alle dinamiche privatistiche, contrattuali e societarie, nonché alle modalità di risoluzione delle controversie.
Si evidenzieranno le soluzioni adeguate e quelle che invece necessiterebbero di revisione, con l¿obiettivo di comprendere lo stato nel quale versa il sistema taiwanese e di illustrare le ragioni giuridiche e socio-economiche che rendono il predetto sistema competitivo ed appetibile per i privati.
Le attuali dinamiche internazionali rendono lo studio comparatistico sul diritto taiwanese di grande utilità.

ERC: 
SH2_4
SH2_1
SH2_5
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2195110
Innovatività: 

L¿obiettivo della ricerca è quello di fornire un dettagliato e preciso quadro dell¿attuale sistema giuridico taiwanese.
Per le ragioni già esposte finora, appare utile e necessario procedere a questo studio comparatistico, stante la centralità che Taiwan riveste nel panorama economico internazionale.
Una dettagliata ricostruzione, realizzata in chiave comparatistica, del predetto sistema non può che costituire un vantaggio per gli studiosi del diritto e per gli operatori economici.
Sarà possibile comprendere all¿esito della ricerca la disciplina dei contratti interni ed internazionali, l¿applicazione dei principi dei contratti commerciali internazionali cogliendo le modalità di redazione degli stessi e le prassi relative, le dinamiche societarie proprie del sistema, le operazioni societarie, la situazione concernente il contenzioso pendente.
Si partirà dai rilievi generali offerti dalla dottrina, in particolare da Casabona, il quale ha chiarito le caratteristiche sociali e culturali di Taiwan, le quali consentiranno di comprendere le ragioni che hanno indotto il legislatore taiwanese ad adottare talune specifiche soluzioni.
All¿esito della ricerca, il sistema giuridico taiwanese sarà stato analizzato nel dettaglio, così come la sua posizione economica regionale e internazionale, e sarà possibile conseguentemente capire quanto effettivamente attraente possa essere per gli operatori.
Il gruppo contribuirà al consolidamento ed alla diffusione delle analisi svolte e dei risultati ottenuti attraverso l¿organizzazione e gestione di eventi (seminari, gruppi di studio, conferenze, ecc.), che saranno oggetto specifico di un volume monografico sul tema oggetto della ricerca stessa, oltre che della redazione di articoli e saggi presentati a conferenze (nazionali ed internazionali) ovvero inviati a riviste nazionali ed internazionali per una eventuale pubblicazione.

Codice Bando: 
1672332

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma