Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1778724
Anno: 
2019
Abstract: 

I nuovi fenomeni di violenza contro le donne resi possibili dalle nuove tecnologie e dai social media, perpetrati e/o diffusi on-line (revenge-porn, doxxing, cyberstalking, sextortion, ecc.) costituiscono non solo un nuovo tassello delvariegato puzzle della VAW (Violence Against Women), ma anche una sfida che è necessario sostenere in vista di una comprensione più accurata di tali fenomeni e della predisposizione di più efficaci politiche e interventi (sul piano normativo, sociale, educativo).
La ricerca intende offrire un'analisi della VAW focalizzata sulle nuove forme di violenza online (compreso il cyberbullismo a sfondo sessuale) al fine di cogliere elementi di continuità e discontinuità rispetto alle forme più tradizionali di violenza. Oltre a offrire una descrizione del fenomeno e delle sue diverse manifestazioni, l'obiettivo del lavoro è comprendere le cause della diffusione della VAW cogliere il nesso tra violenza e Nuove Tecnologie. Per cogliere tutta la valenza delle nuove forme di violenza online è infatti necessario che l'analisi della cyber-violence venga compiuta sia rispetto alla specificità del mezzo tecnico ( cosa distingue il cyberspace dallo spazio sociale ¿reale¿) sia rispetto alla specificità del fenomeno (cosa distingue la VAW come violenza di genere, specifica rispetto alla violenza tout court, compresa quella che riguarda uomini e bambini). La ricerca ha un impianto quali-quantitativo e si avvale della collaborazione di studiosi italiani e stranieri. Costituisce una tappa ulteriore di un programma di ricerca che da anni vede impegnata la responsabile di ricerca e alcuni dei componenti nell'analisi della violenza di genere Alcuni risultati della ricerca sono già stati oggetto di pubblicazioni recenti (non ancora inseriti in IRIS). In particolare R. Reynolds e M.G. Musso, Portraying Rape in the Top 20 SVOD Shows of 2018: Changing Rape Myths in Television Narratives, ¿Media Report to Women¿, 47/2/2019 (ISSN 0145-9651).

ERC: 
SH3_2
SH3_4
SH3_13
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2263848
sb_cp_is_2278919
sb_cp_is_2262816
sb_cp_es_309178
sb_cp_es_309179
sb_cp_es_309180
sb_cp_es_309181
sb_cp_es_309182
Innovatività: 

Rispetto a quanto emerge dalla letteratura l'innovatività della ricerca qui proposta si articola in due punti: Il ruolo della tecnologia e l'analisi del continuum fra violenza online e offline.
Qual è il ruolo della tecnologia e quali gli effetti della riproducibilità della violenza online (attraverso immagini, video ecc.)?
In che modo e in che fase le tecnologie digitali contribuiscono all¿espansione della VAW?
E in che modo questa è collegata con la violenza di genere più ¿tradizionale¿?
Fin dai primi studi sulla VAW online, appare chiaro come queste forme di violenza, pur essendo praticate online, siano inscritti in un continuum rispetto alla violenza ¿offline¿. Gli effetti non virtuali della violenza online sono istantanei e devastanti, e ancora poco documentati.
Uno dei caratteri innovativi della ricerca è realtivo all'analisi del continuum online-offline (Turkle, 2005; Giaccardi, 2010)
tenendo conto che quando parliamo di effetti reali della violenza online contro le donne ci riferiamo al fatto che il continuum è sul terreno della violenza e delle sue specifiche caratteristiche, oltre che relativo alle diverse realtà (online e offline) che entrano in gioco. La specificità tecnologica va dunque analizzata in profondità, tenendo conto che le politiche di contrasto e prevenzione, che pure hanno avuto uno slancio considerevole negli ultimi decenni - da quando la VAW è divenuta un fatto evidente e mediaticamente consistente - sono particolarmente sprovviste di strumenti quando di trovano di fronte al dominio tecnologico. Affinché si possano affinare azioni di contrasto e prevenzione della VAW online - sia sul piano educativo e culturale, sia sul piano normativo e giuridico - è necessario dotarsi di categorie e modelli d¿analisi che intercettino al tempo stesso la specificità del comportamento (o del reato) e la specifica del mezzo con cui è compiuto. La ricerca si pone l¿obiettivo di fornire tali strumenti, attraverso

Codice Bando: 
1778724

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma