ITA
Il Laboratorio DANTE per lo Studio della Dieta e della Tecnologia Antica è una struttura interdisciplinare dedicata allo studio delle tecnologie e delle diete del passato, finanziata dallo European Research Council (ERC Starting Grant HIDDEN FOODS, G.A. n. 639286 alla Prof.ssa Emanuela CRISTIANI).
Il laboratorio è dotato di strumentazioni per:
- Analisi tecnologica, delle tracce d’uso e dei residui su reperti di cultura materiale antica ed etnografica (ad esempio strumenti in pietra scheggiata, manufatti in conchiglia e osso, ornamenti e strumenti in pietra levigata);
- Studio del tartaro antico e dei micro-residui di origine alimentare, ambientale e occupazionale che possono conservarsi in questo deposito;
- Analisi delle micro-usure dentarie, finalizzata alla ricostruzione delle pratiche alimentari, delle attività manuali e di eventuali comportamenti tecnici o culturali connessi.
Il laboratorio dispone di un avanzato parco strumentale per l’analisi microscopica, comprendente stereomicroscopi, microscopi metallografici, microscopi a luce trasmessa con polarizzazione incrociata e un microscopio confocale Zeiss di ultima generazione. Queste strumentazioni consentono osservazioni morfologiche, funzionali e microanalitiche ad alta risoluzione su reperti archeologici e campioni biologici.
ENG
The DANTE - Diet and Ancient Technology laboratory is an interdisciplinary facility dedicated to the investigation of past technologies and diets, funded by the European Research Council (ERC Starting Grant HIDDEN FOODS, G.A. no. 639286).
The laboratory is equipped for:
- Technological, use-wear, and residue analyses of ancient and ethnographic material culture (e.g., knapped stone tools, shell and bone artifacts, ornaments, and groundstone tools);
- Study of ancient dental calculus and the micro-residues of dietary, environmental, and occupational origin preserved within this deposit;
- Dental microwear analysis, aimed at reconstructing dietary habits, manual activities, and related technical or cultural behaviors.
The laboratory hosts an advanced suite of microscopy instruments, including stereomicroscopes, metallographic microscopes, transmitted-light microscopes with cross-polarized illumination, and a state-of-the-art Zeiss confocal microscope.
These instruments enable high-resolution morphological, functional, and micro-analytical observations on archaeological artifacts and biological samples.












