Il laboratorio è specializzato nell’ambito della preparazione di campioni costituiti in primo luogo da solventi alternativi e sostenibili come liquidi ionici (LI) e deep eutectic solvents (DES), di loro miscele con co-solventi e di loro soluzioni con sali metallici. L’obiettivo è la preparazione di campioni indirizzati allo studio delle proprietà strutturali di sistemi disordinati complessi da effettuarsi per via strumentale con tecniche spettrofotometriche, effettuate soprattutto presso strutture di luce di sincrotrone.
Laboratorio sintesi e caratterizzazione di sistemi innovativi sostenibili
![](https://research.uniroma1.it/sites/default/files/styles/laboratorio_copertina/public/Laboratorio.png?itok=2w-hsO4N)
Descrizione
Tipologia
Chimico
Attività
0%
100%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Paola D'Angelo | p.dangelo@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI CHIMICA |
ERC scientific sector
PE4_1
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
KET
Advanced materials, Life-science technologies & biotechnologies
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Laboratorio chimico di preparativa | oltre alla normale vetreria da laboratorio sono presenti una cappa chimica di ultima generazione, due bilance analitiche con precisione 0,1 e 0,01 mg, una stufa a convenzione naturale (temperatura max. 300 °C), un bagno ad ultrasuoni cap. 0,6 L, agitatori | La strumentazione presente permette il trattamento e la formulazione di DES a partire dai costituenti puri e l’ottenimento di miscele DES/co-solvente e LI/co-solvente a definiti rapporti, oltre che la solubilizzazione di sali metallici per l’ottenimento di loro soluzioni nelle corrispondenti miscele o solventi puri. | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) |
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
108a | CU014 | Primo |