Morfologia Sperimentale

Descrizione

Il laboratorio di Morfologia Sperimentale si interessa da molti anni dell’analisi delle variazioni strutturali e ultrastrutturali che accompagnano i processi degenerativi a carico del sistema nervoso. I progetti di ricerca si articolano su diverse linee che sono riportate qui di seguito:

  1. Studio dei recettori per le proteasi (PARs) nelle cellule gliali. I PARs sono recettori che funzionano da sensori per le proteasi rilasciate nei siti di lesione. In particolare, viene analizzato come l’attivazione dei PARs vada a modificare la produzione di fattori pro- e anti-infiammatori da parte della glia sia centrale che periferica. Inoltre, viene valutato come questi recettori modificano la capacità della glia di produrre fattori che vadano a promuovere la sopravvivenza neuronale e la crescita neuritica.
  2. Analisi del contributo dell’innervazione periferica alla crescita dei tumori studiando in particolare l’attività modulatoria delle cellule di Schwann in modelli di co-coltura in vitro e mediante analisi morfologica e immunoistochimica di campioni di tumori umano.
  3. Analisi dell’azione neurotossica di fattori presenti come contaminanti ambientali (quali ad esempio piombo e trimetilstagno). Questi agenti tossici determinano in vivo la perdita di specifiche popolazioni neuronali e tale danno si accompagna ad una intensa risposta gliale (gliosi). In particolare, si studia l’induzione e regolazione del processo autofagico nelle cellule neuronali e gliali sottoposte in vitro a trattamento con queste sostanze tossiche. Il processo autofagico è in generale un meccanismo cellulare atto a garantire la sopravvivenza cellulare in situazioni ambientali avverse che risulta essere compromesso in diverse patologie neurodegenerative.

COLLABORAZIONI

Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università di Pisa (Proff. F Fornai e P Lenzi)

Dipartimento di Scienze Biochimiche, Università “La Sapienza” di Roma (Proff. B Maras e ME Schininà)

Tipologia
Biologico biosicurezza 1, Colture cellulari, Istologico, Utilizzo campioni provenienti da animali
Attività
30%
70%
0%
Strumenti e attrezzature
Nome Descrizione Servizi Offerti Tipologia
Cappa a flusso laminare Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Incubatore a CO2 Thermo Electron corporation Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Cappa chimica Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Microtomo rotativo Reichert Jung Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Criostato 2800 frigocut N Reichert-Jung Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Microscopio operatorio Carl Zeiss Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Microscopio ottico Nikon Eclipse TS100 Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Microscopio a fluorescenza Nikon Eclipse E600 e sistema di acquisizione delle immagini Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature)
Frigorifero Medical Project Frigoriferi, congelatori e celle frigo
Camera fredda Frigoriferi, congelatori e celle frigo
Congelatori a pozzetto e verticali Frigoriferi, congelatori e celle frigo
Congelatore -80° C Revco Frigoriferi, congelatori e celle frigo
Contenitore azoto liquido Frigoriferi, congelatori e celle frigo
Centrifuga ALC PK121R Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Centrifuga Beckman CS-15R Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Centrifuga IEC CL31 Multispeed Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Apparecchiatura per elettroforesi e trasferimento Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Sistema di acquisizione immagini di gel e lastre fotografiche GelDoc 2000 Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Lettore piastre model 550 BioRad Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Spettrofotometro SmartSpec 3000 BioRad Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Agitatori Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Piastre riscaldanti Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Autoclave Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
PC PC in rete locale LAN
Microscopio ottico Leica Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
GeneAmp PCR System Perkin Elmer Termociclatori
Transilluminatore UV da banco Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Bagnomaria ASAL Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Contenitore per azoto liquido ARPEGE 40 Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Bombole di Anidride Carbonica Bombole
Shaking Bath SB 16 TECHNE Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Bagnomaria GFL (type 1002) Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
FotoMicroscopio Reichert Jung Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Stufa Heraeus D 6450 Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
pH Meter CRISON Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Apparecchio Millipore per il filtraggio dell'acqua Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc)
Ubicazione
Nome Stanza Edificio Piano
L020 RM057 Primo piano
L021 RM057 Primo piano
L022 RM057 Primo piano
L023 RM057 Primo piano
L024 RM057 Primo piano
L025 RM057 Primo piano

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma