Unità di ricerca di Microbiologia Clinica: - Attività di ricerca sullo studio dell'attività antibatterica e killing di nuove molecole antibiotiche nei confronti di microrganismi multi-antibiotico resistenti - Studio in vitro del sinergismo degli antibiotici nei confronti dei microrganismi multi-antibiotico resistenti - Sviluppo di nuove metodiche nella diagnosi microbiologica delle infezioni su dispositivi protesici - Studio dell'immunità innata e della traslocazione microbica nelle infezioni da Clostridioides difficile e da enterobatteri produttori di carbapenemasi Unità di ricerca di NeuroImmunoinfettivologia: - Studi di markers virologici e immunologici nella patogenesi, nella diagnosi e nel trattamento con farmaci biologici in pazienti con malattie immunomediate (ad esempio la Sclerosi Multipla) e patologie neurologiche in corso di infezione da HIV. Unità di ricerca di ImmunoInfettivologia: - Il laboratorio si occupa da circa 20 anni di studiare gli aspetti immunologici di diverse infezioni, quali l'infezione da HIV, le epatiti virali, la tubercolosi, l'influenza e altre infezioni emergenti (quali SARS-CoV2) e da microbi opportunisti. Gli studi sull'immunità innata, in particolare sulle cellule dendritiche e i monociti, sono quelli più sviluppati unitamente anche allo studio dell'immunità mucosale e alla traslazione microbica. - Inoltre, il laboratorio si occupa di studiare i meccanismi di patogenesi e le potenziali strategie terapeutiche inerenti le infezioni virali con particolare attenzione al virus HIV, a quelli epatitici e respiratori. Nell’ambito della patogenesi la ricerca è finalizzata a caratterizzare la risposta immunitaria innata con particolare attenzione allo studio delle cellule Natural Killer e dei linfocti T. Nell’area dello studio delle terapie innovative, l’identificazione di marcatori di restrizione della replicazione virale in alcune sottopopolazioni cellulari e la presenza di isoforme specifiche delle molecole solubili rappresenta il driver per l’individuazione di nuove terapie.
Laboratori della Sezione di Malattie Infettive
Descrizione
Tipologia
Biologico biosicurezza 1, Biologico biosicurezza 2
Attività
30%
70%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Claudio Maria Mastroianni | claudio.mastroianni@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE |
ERC scientific sector
LS6_1
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Strumenti da laboratorio | La strumentazione da laboratorio è presente in tutte le sottosezioni del Laboratorio | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Cappa Biohazard a flusso laminare classe II | Le cappe a flusso laminare di classe II sono presenti in tutti i laboratori delle varie sottosezioni | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Citofluorimetro | Strumento per l'analisi immunologica di diverse linee cellulari | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Incubatore CO2 | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Lettore di piastre per reazione immunoenzimatica a densità ottica | Apparecchio per la lettura dei risultati degli esperimenti effettuati mediante metodica ELISA | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Termociclatore | Apparecchio per l'esecuzione di analisi molecolari (PCR) | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Cappa chimica | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Ella | Analizzatore automatico in multiplex | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Lavatore di piastre ELISA | Lavatore strumento per analisi mediante metodica ELISA | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Refrigeratore -30 | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Refrigeratore -80 | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Autoclave | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Incubatore termostato | Apparecchio per colture batteriche | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) | |
Microcentrifuga termoregolata | Microcentrifuga termoregolata per eppendorf | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | |
Centrifuga da banco per piastre | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
Centrifuga da banco | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
tank per azoto liquido | contenitore per azoto liquido | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) |
Pagina web
Responsabile tecnico
Nome | Struttura | |
Fabio Mengoni | fabio.mengoni@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E MALATTIE INFETTIVE |