Gli obiettivi del laboratorio sono di condurre attività di ricerca volte a studiare i processi psicologici, neurobiologici ed emotivi e le loro interazioni in modelli complessi. Il nostro gruppo di ricerca internazionale si concentra su questioni riguardanti i cambiamenti clinici, dinamici, comportamentali e neurali nella regolazione delle emozioni e nei processi sociali. Il gruppo di ricerca è interessato alla verifica empirica delle principali teorie della psicologia clinica, attraverso l'applicazione di interventi multidisciplinari, tecnologie moderne e approcci psicodinamici. Gli ultimi interessi riguardano l'indagine degli stili di attaccamento nelle relazioni virtuali e con gli animali domestici anche attraverso la valutazione neurobiologica. Inoltre, vengono indagati gli effetti della guerra sulla popolazione libica e gli effetti dei cambiamenti climatici sulla popolazione in generale. Infine, un'ulteriore area di ricerca indaga gli interventi chirurgici e psicologici in pazienti affetti da cancro al seno e obesità.
Laboratorio di Psicologia Clinica
Descrizione
Tipologia
Analisi cliniche, Osservazione comportamento umano, Strumentale
Attività
30%
70%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Carlo Lai | carlo.lai@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE |
ERC scientific sector
SH4_3
Dipartimento o centro ospitante
DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE
Personale docente e di ricerca
Personale tecnico
Nome | Struttura | |
Lucio Inguscio | lucio.inguscio@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA, CLINICA E SALUTE |
KET
Advanced materials
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Encephalan main syncro ABP 26 | Sistema AVANZATO EEG wireless a 26 canali composto da 2 unità con acquisizione sincronizzata e video registrazione sincrona. | Rilevazione elettrofisiologica (EEG, EOG, ECG, EMG, hearth rate, skin conduction) per la ricerca in psicologia clinica. | Attrezzature principali per la ricerca (piccole/medie/grandi attrezzature) |
Super rifemaster | Computer fisso | Navigazione in rete | PC |
PC Notebook High-Level >15" preconfigurato | Computer portatile con Processore Intel Core I7 - RAM >16 GB - Hard Disk SSD >500 gb - Scheda Grafica Dedicata - Sistema operativo Windows 10 - Software di gestione apparecchiatura preconfigurato | Navigazione in rete e utilizzo di software per analisi statistiche e gestione apparecchiatura EEG | PC |
Regolamento del laboratorio:
Ubicazione
Nome Stanza | Edificio | Piano |
L008 | RM023 | Piano seminterrato |
Altre Informazioni
Il laboratorio di Psicologia Clinica, situato presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, “Sapienza” Università di Roma (Via degli Apuli 1; Stanza 3), è accessibile dal Lunedì al Sabato (9:00 – 20:00) per il personale interno al Dipartimento. È consentito l’accesso ai servizi e alle strumentazioni del laboratorio anche al personale esterno al Dipartimento il primo Martedì di ciascun mese. L’accesso sarà accordato previa prenotazione da effettuarsi contattando il responsabile Prof. Carlo Lai alla seguente email: carlo.lai@uniroma1.it. L’ utilizzo della strumentazione sarà consentito al personale con documentata esperienza nell’uso di macchinari elettroencefalografici e strumenti di neuroimaging.