Attraverso tecniche di microscopia avanzata, biochimica, espressione genica cellula e tessuto specifica e biologia computazionale nel laboratorio di Biologia dello sviluppo vegetale delle piante vengono studiati i meccanismi molecolari coinvolti nello sviluppo delle piante. Il laboratorio include 6 postazioni per le attività di ricerca (assegnisti, dottorandi, studenti).
Biologia dello sviluppo delle piante (RM024_C2biologiamolecolare)

Descrizione
Tipologia
Biochimico, Strumentale
Attività
0%
100%
0%
Responsabile
Nome | Struttura | |
Sabrina Sabatini | sabrina.sabatini@uniroma1.it | DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE "CHARLES DARWIN" |
ERC scientific sector
LS3_10, LS3_9, LS9_4, LS2_1, LS2_13
Dipartimento o centro ospitante
Personale docente e di ricerca
Altro personale docente e di ricerca
Riccardo Di Mambro
Daria Scintu
KET
Life-science technologies & biotechnologies
Strumenti e attrezzature
Nome | Descrizione | Servizi Offerti | Tipologia |
Microscopio ottico composto | Altri strumenti analitici | ||
PCR verity | Termociclatori | ||
cappa chimica | Altri strumenti analitici | ||
cappa a flusso laminare | Altri strumenti analitici | ||
Analizzatore di immagini geldoc | Altri strumenti analitici | ||
stereomicroscopio | Altri strumenti analitici | ||
agitatore | Strumenti da laboratorio (agitatori, piastre riscaldanti, centrifughe, autoclavi, ecc) | ||
camera crescita | Camere di crescita con sistema di controllo fotoperiodo e controllo termoigrometrico interno per crescita di piante in ambiente controllato. | Frigoriferi, congelatori e celle frigo | |
WALK_in | Camere di crescita con sistema di controllo fotoperiodo e controllo termoigrometrico interno per crescita di piante in vitro | Frigoriferi, congelatori e celle frigo |