Il Laboratorio "DIGITALIS - DIGItal Twin per gli heALthy buIldingS. Sistemi tecnologici e digitali per progettare e realizzare edifici sani per migliorare la salute e qualità della vita." si inserisce nel quadro generale del Green Deal europeo, come richiesto da REACT-EU, per la costruzione di edifici rinnovati ed efficienti dal punto di vista energetico e per la tutela della salute degli utenti, verso l'obiettivo degli Healthy Buildings, come evoluzione del concetto di Green Buildings, e il miglioramento delle condizioni ambientali. Se si considera il rapporto uomo-ambiente costruito, determinato in ogni situazione delimitata dall'ambiente confinato, i principali requisiti da soddisfare fanno riferimento a una serie di aspetti tecnologici, ambientali e funzionali direttamente e indirettamente connessi alla qualità che si intende conferire all'ambiente costruito.
I domini della Qualità Ambientale Interna (IEQ) - aria interna, illuminazione, acustica e aspetti termici - assumono quindi un ruolo prioritario per il comfort, la salute e il benessere degli utenti.
La ricerca su tali domini, il trasferimento degli esiti e la sua estensione alla pratica edilizia e professionale vede coinvolte molte delle competenze presenti nel Dipartimento DICEA. Il gruppo di ricerca proponente è multidisciplinare e vede, ad oggi, coinvolte le competenze di DICEA: SSD ICAR/01 - Idraulica, ICAR/10 - Architettura Tecnica, ICAR/11 - Produzione Edilizia, MED/42 – Igiene Generale e Applicata, in collaborazione con:
DIAEE: ING/IND 11 - Fisica Tecnica Ambientale
DICMA: ING/IND 22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali
L'obiettivo di DIGITALIS è offrirsi come piattaforme per ricerche, prove in situ e di laboratorio per fornire strumenti di progettazione capaci di prefigurare luoghi di vita e di lavoro adatti alle future esigenze energetiche, di salute e di benessere.Si basa sull'implementazione degli attuali sistemi di performance-based building design (PBBD) per lo sviluppo di simulazioni prestazionali basate sul BIM con la possibilità di collegare specifici sensori IoT per la lettura e l'elaborazione dei dati provenienti dall'ambiente interno per far evolvere la modellazione delle informazioni verso l'utilizzo di Digital Twins dedicati all'IEQ.
Il progetto prevede la progettazione di un sistema per rendere più salubri gli edifici esistenti attraverso la creazione di un laboratorio prototipale in cui testare le soluzioni tecnologiche costruttive e impiantistiche, nonché i relativi sensori, per il controllo dell'IAQ e della salubrità termica e il rispettivo Digital Twin, per poi riprodurlo in casi studio reali.