Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1743677
Anno: 
2019
Abstract: 

Il progetto è per indagare le simbiosi culturale e le forme ibride e di compresenza di saperi umanistici e scientifici, soprattutto nella letteratura e nella teoria e pratica critica del Novecento, in ambito anglo-americano, italiano e tedesco. L¿indagine riprende il dibattitto sul problematico concetto delle ¿due culture¿ ma si propone di verificare in realtà quanto profondamente intrecciati siano i modi della conoscenza. Si indagherà la tanto la presenza della scienza e della tecnologia nell'orizzonte tematico e problematico delle arti quanto l'azione che lo sviluppo letterario e artistico ha determinato sulle forme della conoscenza scientifica (aspetto meno indagato dalla critica, ma non inosservato). Al contempo, si indagherà quanto le forme artistiche nella loro evoluzione siano state plasmate dalla visione scientifica, recependone epistemologia, lessico, forme retoriche ed espressive. In questo il discorso è anche proficuo in rapporto a una delle intersezioni più ovvie tra ambito artistico-letterario e scientifico, cioè la teoria e la pratica critica, che ambisce a status scientifico: ciò che si scrive intorno alle arti e alla letteratura è "produzione scientifica".
Se la intensità di tale rapporto caratterizza il mondo anglosassone, importante è rafforzarne le ragioni nel sistema culturale italiano, evidenziando come in esso le voci contemporanee più interessanti siano, non a caso, profondamente sintonizzate al mondo scientifico: basti ricordare C.E. Gadda, P. Levi, I. Calvino. In tal senso la prospettiva comparatista è cruciale dal punto di vista metodologico. Questo, inoltre, acquisisce più forza dalla prospettiva 'straniata' sull'oggetto di studio: docenti stranieri (di Cambridge e Bristol), si occuperanno della letteratura italiana; ricercatori e docenti italiani si occuperanno della letteratura inglese o delle teorie critiche maturate più di frequente in ambito anglosassone.

ERC: 
SH5_2
SH6_14
SH4_13
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2273852
sb_cp_is_2264257
sb_cp_is_2246028
sb_cp_is_2235230
sb_cp_es_303811
sb_cp_es_303810
sb_cp_es_303812
sb_cp_es_303813
sb_cp_es_303814
Innovatività: 

La ricerca si colloca nel quadro di un interesse sempre crescente (non limitato alle scienze letterarie, ma che spesso investe discipline quali la sociologia, l¿antropologia, gli studi storici) nei confronti dei rapporti tra la letteratura e le cosiddette ¿hard sciences¿. Rispetto allo studio pionieristico di C.P. Snow (1959) la cultura contemporanea ha ormai delineato la necessità di un interscambio sistematico tra i due ambiti della conoscenza, testimoniato anche dalla nascita in diverse Università italiane e straniere di discipline costituzionalmente ibride come le ¿digital humanities¿, gli studi comparati dei media o le stesse ¿medical humanities¿. Lo stesso dialogo tra saperi, mentre ha attraversato senza soluzione di continuità quasi l¿intero arco della storia letteraria inglese e americana, ha ritrovato nel Novecento italiano (basti citare, tra i molti esempi, i casi esemplari di Primo Levi e Italo Calvino) un forte momento propulsivo dopo la disconnessione seguita alla fine del Rinascimento. La ricerca si pone come obiettivo innovativo quello di porre la questione della necessità di una vera e propria simbiosi delle due culture. In tale prospettiva non soltanto si tenterà di analizzare (coerentemente con le meditazioni estetiche più significative della contemporaneità, da Benjamin a Lyotard) l¿opera d¿arte come oggetto intermediale, ma si provvederà all¿esame delle forme scientifiche della letteratura e delle forme letterarie della scienza. La stessa attività critica sarà presa in considerazione come momento di simbiosi tra scienza e letteratura, con il critico ad affiancare lo scienziato in una visione nuova della conoscenza. Questi aspetti innovativi saranno discussi, sviluppati e raccolti in un volume, disponibile sia in formato elettronico che cartaceo. Contemporaneamente alla concezione e allo sviluppo della monografia, la costruzione di un sito dinamico e tecnologicamente avanzato consentirà alla ricerca di essere disseminata in maniera costruttiva e fluida, in modo da consentire a studenti, appassionati e giovani studiosi di avere accesso a uno strumento utile e immediato. La pubblicazione del volume, invece, consentirà una disseminazione più approfondita. Insieme, i due strumenti permetteranno alla ricerca di avere un impatto duraturo e rintracciabile su tutti gli studi successivi in questo ambito. Infine la ricerca mira a una cooperazione strutturale tra gli Atenei coinvolti (¿Sapienza¿, Cambridge, Bristol), in modo da verificare e se necessario ricalibrare nel tempo i risultati della ricerca, condividendone le acquisizioni e i punti di svolta in un¿ottica europea.

Codice Bando: 
1743677

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma