Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1595800
Anno: 
2019
Abstract: 

La ricerca mira ad indagare l'evoluzione delle componenti linguistiche di Roma e nel Lazio nel corso del XIII secolo e del primo Trecento, con particolare riferimento alla dialettica tra i modi propri di una radicata tradizione locale e il recepimento di suggestioni e modelli derivati dalle esperienze del gotico francese. L'obiettivo è quello di comporre un repertorio per quanto possibile sistematico delle architetture ecclesiastiche e civili realizzate o significativamente trasformate nell'ambito territoriale di riferimento durante il Duecento e i primi anni del XIV secolo. Il repertorio servirà da un lato a focalizzare con maggiore precisione la persistenza di componenti di matrice antiquaria e dall'altro i caratteri linguistici innovativi e la loro classificazione. Su questa base si potranno impostare i confronti necessari al riconoscimento degli elementi di maggiore originalità e delle derivazioni, all'individuazione delle fonti architettoniche dirette e indirette, alla definizione della cronologia e delle modalità di diffusione nello spazio delle componenti innovative.
Approfondimenti saranno dedicati alla realtà materiale degli edifici. L'indagine diretta delle fabbriche sarà finalizzata alla precisazione delle loro fasi costruttive, dalla quale si attendono dati rilevanti anche ai fini della loro lettura critica; ma anche ad indagare aspetti più strettamente attinenti alla costruzione, utili ad inquadrarne la realizzazione in un quadro più ampio di cultura materiale e a valutare eventuali apporti di maestranze estranee all'ambito locale.
Nel corso della ricerca si farà ricorso anche a strumenti tecnologici avanzati, sia nelle fasi di indagine diretta sugli edifici e di documentazione, sia nelle fasi di elaborazione critica. Ove necessario si potranno utilizzare, in particolare, tecniche di modellazione grafica tridimensionale, attraverso le quali si potrà restituire edifici profondamente trasformati e comprendere aspetti altrimenti sfuggenti.

ERC: 
SH5_6
SH5_8
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2040149
sb_cp_is_2169169
sb_cp_is_2237429
sb_cp_is_2000887
sb_cp_is_2026588
Innovatività: 

Lo stato dell'arte sull'architettura duecentesca di Roma e del Lazio nell'arco cronologico di riferimento vede la prevalenza di studi che finora hanno riguardato temi settoriali o particolari emergenze monumentali.
Il quadro di riferimento, fondato su dati assai disomogenei per grado di approfondimento, rimane pertanto frammentato. L'ampliamento del campo d'indagine e l'approccio tendenzialmente sistematico che si intende adottare mira a superare questo limite. La composizione di un quadro di comparazione di ampio respiro, basato su osservazioni elaborate su un¿ampia casistica di realizzazioni sia in merito agli aspetti propriamente costruttivi che in relazione alle questioni di carattere linguistico sarà in tal senso orientata e potrà senza dubbio condurre ad un significativo avanzamento dello stato delle conoscenze. Particolare rilievo assumono soprattutto le indagini dirette sugli edifici, in alcuni casi poco noti o del tutto inediti sul piano scientifico. Rilievi, osservazioni autoptiche e letture stratigrafiche degli alzati potranno consentire di comprendere più a fondo la cronologia delle fabbriche, spesso molto articolate nelle fasi costruttive. I confronti daranno la possibilità di stabilire capisaldi temporali più solidi e precisi per gli sviluppi dell'architettura nell'ambito territoriale di riferimento. L'utilizzazione di avanzate tecnologie di rilevo e di modellazione tridimensionale potrà fornire un supporto essenziale, costituendo un ulteriore fattore di innovazione del campo di studi.
La comprensione delle dinamiche di importazione di prototipi edilizi e concezioni estetiche dalla Francia all'Italia centrale e della loro successiva rielaborazione in opere di architettura religiosa e civile rappresenta il fulcro della ricerca. L'ampliamento della prospettiva critica e le precisazioni cronologiche che ne deriveranno saranno utili anche ad una più avanzata lettura del fenomeno relativo al rinnovamento linguistico, anche questo finora esaminato in un¿ottica troppo concentrata su temi circoscritti, che ha limitato gli esiti. A questo scopo sarà preziosa la catalogazione e la comparazione delle componenti di decorazione plastica (capitelli, cornici, portali, finestre, etc.). Attraverso questi strumenti si confida di poter portare nuovi apporti alle attuali conoscenze sulle fonti architettoniche, sulla ricezione dei modelli e, soprattutto sui tempi e sui modi della loro diffusione a Roma e nel Lazio.

Codice Bando: 
1595800

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma