Neoplasie Neuroendocrine

Il Gruppo di Ricerca sui Tumori Neuroendocrini (NEN) è impegnato nello studio biologico, diagnostico e terapeutico delle neoplasie neuroendocrine, con particolare attenzione a quelle dell’apparato digerente, che rappresentano la forma più frequente e clinicamente rilevante. Le attività di ricerca comprendono progetti di base, traslazionali e clinici finalizzati a identificare biomarcatori diagnostici e prognostici, migliorare le tecniche di imaging e valutare nuovi approcci terapeutici mirati, anche attraverso la partecipazione a studi multicentrici nazionali e internazionali.

Il gruppo opera all’interno di un Centro di Eccellenza certificato dalla European Neuroendocrine Tumor Society (ENETS), riconosciuto per l’elevato livello di competenza nella gestione delle NEN. L’approccio è multidisciplinare e coinvolge gastroenterologi, oncologi, endocrinologi, chirurghi, medici nucleari, radiologi, anatomopatologi e biologi molecolari, in un contesto di collaborazione integrata tra ricerca e clinica.

Questa sinergia consente di trasferire rapidamente le innovazioni scientifiche nella pratica clinica, migliorando diagnosi, trattamento e qualità di vita dei pazienti affetti da tumori neuroendocrini.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma