Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_2055788
Anno: 
2020
Abstract: 

Uno degli aspetti fondamentali da indagare nell'ambito della pandemia Covid-19 sono le relazioni che potrebbero aver portato, e potrebbero portare in futuro, le fasce più svantaggiate e fragili della società ad essere colpite più duramente dall'epidemia, perché maggiormente esposte al contagio e più vulnerabili sia all'impatto sulla salute dell'infezione sia alle conseguenze indotte dalle politiche adottate.
L'obiettivo specifico del progetto è la quantificazione dell'impatto sulla salute della pandemia da Covid-19 nella popolazione residente a Roma sulla base delle caratteristiche economiche, sociodemografiche e culturali. L'obiettivo generale è infatti la delineazione di un profilo epidemiologico delle fasce più colpite che possa essere utilizzato per indirizzare strategie future di intervento mirate al contenimento degli effetti negativi della pandemia sulla popolazione.
La raccolta dei dati avverrà tramite la somministrazione di un questionario elaborato dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell'Università La Sapienza di Roma, sezione di Igiene, ed approvato dal Comitato Etico dell'Università - Policlinico Umberto I, Roma.
Il questionario sarà cartaceo, di tipo auto-compilativo (10-12 minuti), composto da un totale di circa 35 domande a risposta chiusa suddivise nelle seguenti sette sezioni: caratteristiche demografiche, comorbidità e fattori di rischio, lavoro e trasporti, residenza, esperienza con l'infezione Covid-19, conseguenze del lockdown e delle politiche adottate ed health literacy.
I destinatari dell'indagine saranno gli adulti maggiorenni che, in una finestra temporale di quattro settimane, faranno accesso al Centro Prelievi del Distretto 9 dell'ASL Roma 2 e che aderiranno allo studio su base volontaria tramite la compilazione di un breve consenso informato allegato al questionario.
I dati raccolti saranno inseriti in un database in modo completamente anonimo e saranno analizzati in forma aggregata.

ERC: 
LS7_8
LS7_10
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_2923538
sb_cp_is_2594329
Innovatività: 

L'iniziale opinione circa la "democraticità" del virus responsabile della pandemia Covid-19 è stata messa in discussione dalle evidenze per cui sia l'esposizione al virus che le conseguenze dell'infezione, così come le misure di prevenzione e controllo della pandemia, abbiano impattato in modo negativo alcuni strati di popolazione più di altri [1].
Sulla base della crescente letteratura infatti, esiste una disuguale vulnerabilità per l'esposizione al contagio e per le conseguenze sulla salute dirette ed indirette più gravi che da esso ne derivano; questo pone l'esigenza di ricercare e valutare i determinanti di salute che potrebbero aver portato le persone svantaggiate a pagare le conseguenze maggiori durante e dopo la pandemia [2].
In questo contesto, risulta pertanto fondamentale indagare i meccanismi di generazione di disuguaglianze di salute legati alla pandemia per suggerire un¿agenda di priorità regionale e provinciale che riguardi sia la sorveglianza che la ricerca, e che permetta una valutazione rapida dei meccanismi che sono più importanti e che potrebbero essere evitati o perlomeno contrastati con l'attivazione di politiche e azioni appropriate.
Identificare i profili di popolazione a maggior rischio che hanno subito le conseguenze più gravi permetterebbe una efficace riallocazione delle risorse sanitarie ed economiche attualmente a disposizione, ma anche individuare responsabilità politiche più appropriate per implementare azioni sanitarie, di prevenzione, sociali, economiche e culturali volte a garantire il diritto alla salute di tutta la popolazione durante le fasi successive dell'emergenza sanitaria da Covid-19.
Inoltre, lo studio dell'impatto differenziato della pandemia all'interno della società potrebbe fornire uno spunto su come organizzare in modo tempestivo e più efficace la risposta sanitaria e sociale per affrontare i possibili e probabili nuovi focolai di coronavirus, così come includere l'equità tra i principi cardine dei "preparadness plan" per le influenze pandemiche future [3].
Tra i riconosciuti determinanti di salute, nonostante infatti l'health literacy abbia ricoperto un ruolo importante nei mesi scorsi in quanto le persone sono state messe davanti alla necessità di comprendere e rispondere in maniera appropriata e coerente alle indicazioni governative in un contesto caratterizzato da cambiamenti rapidi, informazioni copiose e spesso contraddittorie e l'alfabetizzazione sanitaria viene annoverata tra le misure fondamentali che influenzeranno la ripresa [4], nessuno studio fino a questo momento ha quantificato la sua distribuzione all¿interno della società in relazione alla pandemia.
Quantificare e monitorare questo aspetto rappresenta il primo passo affinché, nelle fasi successive della gestione delle conseguenze della pandemia, il mondo della prevenzione e della promozione della salute possa sviluppare interventi e azioni volte a sostenere le persone nell'assunzione dei nuovi comportamenti richiesti attraverso una comunicazione che le aiuti a comprendere nel modo più semplice, accessibile e chiaro possibile, le ragioni che sottendono a determinate scelte e in che misura le azioni del singolo possano contribuire alla salute globale [5].
A tal riguardo, anche l'International Health Literacy Association propone all'Organizzazione Mondiale della Sanità di sviluppare un piano d'azione per misurare i livelli di health literacy e incoraggia gli Stati a lavorare per sviluppare programmi nazionali per garantire la condivisione di informazioni sanitarie tempestive e culturalmente adeguate alla popolazione [6].

Bibliografia
1. Xafis V, Schaefer GO, Labude M, et al. The Perfect Moral Storm: Diverse Ethical Considerations in the COVID-19 Pandemic. Asian Bioeth Rev. 2020: 1-19.
2. https://www.lavoce.info/archives/65256/se-la-pandemia-accentua-le-disugu...
3. Marra M, Costa G. Un health inequalities impact assessment (HIIA) della pandemia di COVID-19. https://repo.epiprev.it/index.php/download/un-health-inequalities-impact...
4. Lorini C, Caini S, Ierardi F, Bachini L, et al. Health Literacy as a Shared Capacity: Does the Health Literacy of a Country In¿uence the Health Disparities among Immigrants? Int J Environ Res Pub Health. 2020:17-1149.
5. https://www.dors.it/page.php?idarticolo=3407
6. International Health Literacy Association. IHLA Statement to the WHO on health literacy as an essential life-saving strategy during the pandemic. http://www.ihlasummit2020.org/downloads/IHLA%20Statement%20to%20WHO%20on...

Codice Bando: 
2055788

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma