
L’ambito scientifico della ricerca che caratterizza il “Botta lab” è quello della chimica organica, con particolare attenzione per la chimica dei macrocicli e dei composti naturali. Questo laboratorio dispone di una libreria in house di più di mille prodotti naturali, e di derivati semisintetici e sintetici. L’elevata diversità chimica dei composti presenti e l’esclusività di molti di questi rendono la libreria una risorsa “unica” per l’identificazione di composti attivi nei confronti di specifici target biologici. L’attività di ricerca svolta presso il “Botta Lab” è altamente multidisciplinare e riguarda essenzialmente le seguenti linee di ricerca: 1) Macrocicli e Chimica Supramolecolare: - Progettazione e sintesi di recettori artificiali a struttura resorcarenica con proprietà chimico-fisiche che li rendano adatti ad essere impiegati nel “drug-delivery”. - Progettazione e sintesi di sistemi resorc[4]arene-based come nuovi linker artificiali per l’immobilizzazione sito diretta di anticorpi nello sviluppo di immunosensori e biosensori. 2)Chimica Dei Prodotti Naturali: - Isolamento, purificazione e determinazione della struttura di composti biologicamente attivi presenti negli estratti di piante medicinali. - Disegno razionale, sintesi e ottimizzazione di composti naturali (e non) e di loro derivati ad attività antitumorale e antibatterica. 3) Sonde Fluorescenti: - Disegno razionale e sintesi di sonde fluorescenti selettive per biomarker di malattie neurodegenerative (Alzheimer), utili nella diagnosi precoce delle stesse. 4) Bioconiugati: Disegno razionale, sintesi e caratterizzazione strutturale di linker per lo sviluppo di bioconiugati con applicazione nella nanomedicina e in campo diagnostico.



