Mimesis: brivido, immagine e alterità nella riflessione estetica di Adorno

01 Pubblicazione su rivista
VALENTINI, ANTONIO
ISSN: 0393-8522

Il saggio propone una lettura della nozione adorniana di mimesis che ruota intorno all’esplorazione del nesso “brivido-immagine”. Assumendo come referente privilegiato dell’indagine la riflessione che Adorno sviluppa in Teoria estetica, l’indagine si orienta in particolare verso la messa a fuoco di tre fondamentali nodi teorico-problematici: l’idea di mimesis come presupposto del “comportamento estetico”; la possibilità di ricomprendere la mimesis come “frammezzo”: come soglia oscillante tra “ripetizione” e “differimento”, ossia tra identità e alterità; la questione del rapporto tra “espressione” (“natura”) e “costruzione” (tèchne). A profilarsi, così, è un’idea di opera d’arte come esibizione esemplare dello statuto di “soglia” ascrivibile, più in generale, all’idea di mimesis.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma