Rappresentanza e partiti politici nel pensiero di Vincenzo Gueli
Il lavoro – che riporta il testo della relazione tenuta il 29 novembre 2019 al Convegno
Dallo Stato partito allo Stato dei partiti: e ora? Convegno in occasione dell’80° anniversario della
prolusione di Vincenzo Zangara alla Sapienza, Dipartimento di Scienze politiche, Sapienza
Università di Roma - si sofferma ad esaminare l’evoluzione del pensiero di Vincenzo
Gueli in tema di partiti politici e di rappresentanza politica a partire dal regime fascista.
Gueli analizzò anche il periodo transitorio successivo alla caduta del regime e, nei primi
anni ’60, contribuì al dibattito in tema di partitocrazia attraverso lo studio dell’influenza
dei partiti sul funzionamento concreto della forma di governo parlamentare e della
democrazia rappresentativa.