La building automation per l’ecoefficienza e la sostenibilità ambientale degli edifici: l’ottimizzazione della prestazione energetica estiva dell’involucro edilizio
L’integrazione tra active features e passive design è attualmente un ambito che riveste rilevante importanza nell’ottica dell’innalzamento dei livelli di ecoefficienza e sostenibilità ambientale degli edifici. Le strategie e le tecnologie bioclimatiche passive, in grado di garantire ottimali condizioni di comfort attraverso l’utilizzazione di principi di funzionamento naturali, se integrate con le soluzioni tecniche e tecnologiche proprie della building automation, possono determinare il raggiungimento di una elevatissima adattività dell’organismo edilizio nei confronti della diversificazione delle sollecitazioni ambientali esterne, con la massimizzazione dei suoli livelli prestazionali in ottica di comfort ambientale ed ecoefficienza.