Italiano

Stato attuale

Modulo base 

               Parte del modulo base costituisce il corpo di una strumentazione già presente in commercio ed è stata da noi applicata in vari contesti clinici con risultati pubblicati su varie riviste internazionali (De Blasi et al 2009, 2012, 2014, 2016, 2017). Il modulo base ha subito uno sviluppo strumentale, mediante i fondi di ricerca “Progetti Medi 2016” già presente a livello prototipale, ha implementato di 3 componenti, emettitori e rivelatori di luce, il modulo base permettendo così di ottenere la misura contemporanea dell’ emoglobina e dell’ acqua tessutale. 

Il prototipo e’ oggetto di brevetto da parte dell’Università di Roma “Sapienza (titolare: prof. Roberto A. De Blasi - Domanda numero: 102017000060473 del 01/06/2017) depositato in Italia ed attualmente è in corso la procedura Patent Cooperation Treaty (PCT) per l’estensione del brevetto in ambito internazionale.

 

La strumentazione NIRS per la valutazione dell'ossigenazione tessutale, dell' acqua tessutale e dei volumi ematici venulari e delle pressioni intravascolari attualmente in uso è così composta:

Unità di Elaborazione 

Attualmente è in corso di esecuzione il software per il calcolo automatizzato delle variabili cliniche per l’ utilizzo a fini diagnostici.

Sistema di calibrazione, per la concentrazione acqua tessutale

Attualmente è in corso di realizzazione, finanziato con fondi di ricerca di progetti medi 2016, il sistema di calibrazione per la misura della quantità d’ acqua tessutale che consiste nell’ impiego di sistemi con nano tecnologia cellulare che inglobi differenti quantitativi di acqua. 

Probes

Attualmente è disponibile una probe prototipale in cui sono integrate due coppie di tre optodi emettitori e ricettori che permettono di effettuare una misura contemporanea dell’ emoglobina e dell’ acqua all’interno dei tessuti

 

Fonte di Finanziamento: 
Attrezzatura acquisita con altri fondi
Nome e acronimo del laboratorio o locale che ospita l'attrezzatura: 
studio rianimazione
Edificio: 
RM118 - Aule didattiche Complesso Ospedaliero SantAndrea
Contatti: 
cognomenomee-mail
De Blasi
Roberto Alberto
Elenco Imprese utenti: 
Elenco altri utenti: 
Ricavi - trasferimenti interni: 
Anno: 
2021
fatture emesse: 
data
02/06/2021
spese manutenzione: 
anno
2021
Description of research activity: 
ACQWOS: “Realizzazione di strumentazione spettrofotometrica biomedica per il monitoraggio in vivo, non invasivo e “bedside” dei volumi e delle pressioni venulari determinanti il ritorno venoso e la fuoriuscita d’acqua nei tessuti: applicazioni cliniche ed indicazioni personalizzate al trattamento”.
Responsabile dell'Attrezzatura: 
roberto.deblasi@uniroma1.it
Settore ERC: 
LS4_1
LS7_2
PE4_2
Keyword iris: 
near infrared spectroscopy (NIR)
multiple organ failure
cardiovascular assessment
water content
Stato dell'attrezzatura: 
In funzione

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma