Il Protein Factory Training Lab è un laboratorio di ricerca biologico (BSL1), volto alla produzione su media scala di biomassa per l’ espressione di proteine ricombinanti. ProFact-Lab è ospitato nel Dipartimento di Scienze Biochimiche “A. Rossi Fanelli” (CU027), un luogo che vanta una lunga tradizione di produzione e caratterizzazione di proteine ricombinanti e loro ingegnerizzazione (dsb.uniroma1.it). L’utilizzo di proteine ricombinanti per lo sviluppo di nuovi approcci in ambito terapeutico, industriale e Biotecnologico è ormai una realtà consolidata nel tempo; per questa ragione ProFact-Lab ha anche un alto valore professionalizzante nel percorso di formazione di studenti di tesi e di dottorato. E' disponibile una facility sia per la produzione di proteine ricombinanti espresse in sistemi procariotici che in specifici sistemi eucariotici. Oltre alla produzione su media scala, il laboratorio si avvale di incubatori per la produzione di biomassa procariotica che possono raggiungere i 16°C in maniera controllata, favorendo l'espressione e la solubilizzazione di proteine complesse e riducendo il rischio di accumulo della proteina ricombinante in corpi di inclusione. In sistemi eucariotici, la presenza di un incubatore orbitante con supplementazione controllata di CO2 consente la crescita su larga scala di cellule di mammifero (ad esempio HEK293) in sospensione per la produzione di proteine ricombinanti eucariotiche. A seconda della tipologia di proteina è possibile concordare, sfruttando le diverse competenze presenti nel gruppo, la strategia migliore di purificazione della proteina ricombinante.

Attività didattica: 
0
Attività ricerca: 
75
Attività servizio: 
25
Personale docente e di ricerca: 
paola.baiocco@uniroma1.it
alberto.boffi@uniroma1.it
alessandra.bonamore@uniroma1.it
roberta.chiaraluce@uniroma1.it
valerio.consalvi@uniroma1.it
francesca.cutruzzola@uniroma1.it
annarita.fiorillo@uniroma1.it
elena.forte@uniroma1.it
stefano.gianni@uniroma1.it
giorgio.giardina@uniroma1.it
francesco.malatesta@uniroma1.it
alessandro.paiardini@uniroma1.it
alessio.paone@uniroma1.it
angelo.toto@uniroma1.it
carlo.travaglini@uniroma1.it
beatrice.vallone@uniroma1.it
carlotta.zamparelli@uniroma1.it
Responsabile tecnico : 
francesca.pantaleoni@uniroma1.it
Strumentazioni: 
2 Incubatori per la produzione su media scala di biomassa procariotica termostatici INNOVA 44R New Brunswick
1 incubatore New Brunswick S41i a CO2 per colture cellulari eucariotiche (170 l), con modulo di agitazione per grandi volumi di colture eucariotiche in sospensione
ProFactLab1
ProFactLab2
ProFactLab3
ProFactLab4
ProFactLab5
Ubicazione: 
S2
Responsabile: 
serena.rinaldo@uniroma1.it
Personale docente e di ricerca (ext): 

Adele Dimatteo [CNR]

Linda Celeste [CNR]

Biologico biosicurezza 1
Colture cellulari

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma