Progetti di ricerca

Titolo del progetto Anno Proponente Abstract ERC Keywords Struttura
Efficacia del fluoroforo APMI (Alkylamine Perylene Monoimide) sull'identificazione degli ureteri nel piccolo modello animale tramite la Fluorescenza vicino all'infrarosso (NIRF) 2018 Giancarlo D'Ambrosio

Le lesioni ureterali durante chirurgia addominale sono una temibile complicanza con aumento di morbilità, mortalità e costi socio-sanitari.

LS3_1, LS9_2, LS1_8 CHIRURGIA, FISIOPATOLOGIA MEDICA, MEDICINA MOLECOLARE, ANATOMIA DESCRITTIVA E FUNZIONALE, RICERCA E SVILUPPO DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Il possibile ruolo del controllo della pressione arteriosa postoperatoria nel prevenire gli Endoleak di II tipo: studio prospettico randomizzato 2018 Pasqualino Sirignano

INTRODUZIONE

LS7_7, LS7_10 CHIRURGIA VASCOLARE, ANESTESIOLOGIA, PREVENZIONE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Il ruolo della biopsia liquida nella resecabilitài e nella prognosi del cancro gastrico con metastasi linfonodali. 2018 Paolo Aurello

Fra le neoplasie il cancro gastrico è nella popolazione generale il quinto per frequenza, e rappresenta la terza causa di morte per cancro nel mondo.

LS1_4, LS7_7, LS2_1 CANCRO, GASTROENTEROLOGIA, ONCOLOGIA, BASI BIOLOGICHE DEL CANCRO, CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
Exploring the expression and possible clinical utility of transcription factors involved in the epithelial-mesenchymal transition in thyroid cancer 2017 Salvatore Ulisse

The epithelial-mesenchymal transition (EMT) is a reversible cellular program that allows the phenotypic transition of epithelial cells to mesenchymal ones.

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
Trial randomizzato controllato sulla valutazione pH-manometrica in pazienti obesi, con ernia iatale e reflusso gastroesofageo sottoposti a Sleeve Gastrectomy con iatoplastica rinforzata versus By-pass gastrico con iatoplastica rinforzata per via lap... 2017 Alessandro Maria Paganini

La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) con o senza ernia iatale è presente in oltre 50% dei pazienti obesi candidati a chirurgia bariatrica.

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Utilizzo di fascia lata umana criopreservata per la riparazione di laparoceli di grado 2 e 3 secondo il grading del Ventral Hernia Working Group(VHWG) 2017 Paolo Bruzzone

La fascia lata è stata utilizzata fin dal 1921 per la riparazione delle ernie inguinali mentre sin dal 1909 Kirschner l'aveva utilizzata per aumentare la forza tensile nella riparazione della pa

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Valutazione del Peritoneal Cancer Index (PCI) per la stadiazione delle carcinosi peritoneali mediante confronto fra sistema tradizionale e computerizzato "PSM Staging System". 2017 Daniele Biacchi

La Carcinosi Peritoneale (PC) rappresenta l'evoluzione di un tumore maligno che diffonde preferenzialmente al peritoneo parietale e viscerale.

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA
Valutazione della qualità di vita nei pazienti ipotiroidei post-chirurgici 2017 Laura Giacomelli

Il trattamento per l'ipotiroidismo post-chirurgico consiste nella sola levotiroxina sintetica, che viene parzialmente convertita a tri-iodotironina, la forma più attiva di ormone tiroideo, nei tess

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Prognostic value of the epithelial to mesenchymal transition factors in the pleural cavity lavage and BAL of lung cancer patients and correlation with circulating - free DNA. 2017 Federico Venuta

Epithelial-to mesenchymal transition (EMT) plays a crucial role in tumor progression and onset of metastases.

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA
Utilizzo degli inibitori dell'insulin-like growth factor I e insulin-like growth factor I receptor nel cancro gastrico e loro correlazione con la prognosi: sperimentazione in vitro e in vivo 2017 Paolo Aurello

Il cancro dello stomaco è la seconda neoplasia più frequente nel mondo e rappresenta la seconda causa di morte per tumore.

name DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma