Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_1523199
Anno: 
2019
Abstract: 

La fibromialgia (FM) è una sindrome caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso associata a sintomi di carattere neuropsichiatrico e ad alti tassi di comorbilità medica e psichiatrica. Sebbene la FM sia un disturbo comune, i suoi meccanismi fisiopatologici non sono stati elucidati, e la diagnosi è posta clinicamente in assenza di marcatori biologici obiettivi.

La ricerca in psicosomatica mostra come persone con disturbi psichiatrici abbiano un rischio elevato di sviluppare malattie internistiche multisistemiche. Ciò suggerisce che i disturbi psichiatrici siano caratterizzati non solo da manifestazioni psicologiche, ma anche da un deterioramento della fisiologia dei principali apparati del corpo umano. Similmente, è ipotizzato in letteratura che la FM sia un disturbo complesso multisistemico causato da alterazioni fisiologiche responsabili tanto degli aspetti dolorosi quanto di quelli psichiatrici e medici ad essa associati.

Il DNA telomerico offre una misura della disfunzione cellulare legata alla fisiopatologia dei disturbi neuropsichiatrici. I telomeri sono sequenze di DNA non codificante situate alle estremità dei cromosomi con la funzione di stabilizzare il patrimonio genetico. Con il tempo e con l'aumento di divisioni mitotiche i telomeri perdono frammenti di DNA; quando l'accorciamento telomerico raggiunge un punto critico, le cellule diventano disfunzionali e contribuiscono all'insorgenza di fenomeni patologici e di invecchiamento cellulare.

Individui con ad alti livelli di stress psicologico e di psicopatologia hanno telomeri più corti rispetto ai controlli, avendo quindi un maggiore danno cellulare a livello sistemico. L'obiettivo del presente studio è valutare (i) la lunghezza telomerica in pazienti con fibromialgia rispetto a controlli sani, (ii) l'interazione tra dolore percepito e psicopatologia nel determinare l'accorciamento telomerico, e (iii) la capacità della lunghezza telomerica di predire la risposta al trattamento farmacologico.

ERC: 
LS5_8
LS5_4
LS1_3
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_1918695
sb_cp_is_1974915
sb_cp_es_240141
sb_cp_es_240142
Innovatività: 

Da un punto di vista scientifico, alcuni dei principali elementi di novità del presente progetto di ricerca sono:

1. La concettualizzazione della fibromialgia come un disturbo multisistemico e legato al precoce invecchiamento cellulare, coerentemente con le evidenze che indicano come la fibromialgia sia associata ad un aumentato rischio di sviluppare patologie internistiche età correlate e coerentemente con i dati preliminari che indicato alterazioni nei meccanismi molecolari dell'invecchiamento.

2. Studio degli aspetti biologici della fibromialgia legato a cellule periferiche (leucociti) piuttosto che a quelle neuronali, coerentemente con le evidenze che indicano come le alterazioni fisiopatologiche legate ai disturbi neuropsichiatrici coinvolgono non solo il sistema nervoso bensì tutti i principali apparati del corpo umano.

3. Un solo studio in letteratura fino ad ora ha esplorato la relazione tra fibromialgia, psicopatologia e telomeri, rendendo quindi il presente progetto particolarmente innovativo nel panorama della ricerca scientifica internazionale.

4. Nessuno studio fino ad ora ha esplorato il ruolo dei telomeri nel predire la risposta al trattamento farmacologico nella fibromialgia. La fibromialgia è una condizione associata a scarsa risposta terapeutica, e la scoperta che la lunghezza telomerica rappresenta un predittore di outcome per il trattamento neuropsicofarmacologico può rappresentare un aspetto di grande importanza nella gestione clinica del disturbo.

5. Nessun marcatore molecolare è associato specificamente alla diagnosi di fibromialgia. I risultati del presente studio potrebbero contribuire a identificare nella lunghezza telomerica un potenziale marcatore.

6. Vista la natura multidimensionale della fibromialgia, si tratta di un progetto altamente interdisciplinare, che può quindi apportare novità negli ambiti della psichiatria, ma anche della neurologia, della reumatologia, e della biologia molecolare.

Codice Bando: 
1523199

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma