Equilibrismi cartesiani in una casa di spbr arquitetos a Carapicuíba
La casa realizzata da Angelo Bucci e Àlvaro Puntoni nel municipio di Carapicuíba, alla periferia di São Paulo, è un esempio paradigmatico di come il concetto di «leggerezza» possa ancora oggi, nell’epoca post teorica e post ideologica, condizionare il linguaggio architettonico; non solo nel senso di una sua smaterializzazione, legata ancora alla ricerca moderna e contemporanea in Europa e negli Stati Uniti – come «assenza di materia» (trasparenza) o come «assenza di peso» (astrazione) – ma anche nel senso di una reale «inversione di pesi» (sospensione) – in questo caso nel solco della tradizione moderna tipicamente paulista – in un perfetto connubio tra concezione strutturale e ideazione architettonica, finalizzato ad una possibile integrazione tra architettura e città (pubblica) o tra architettura e natura, seppure nel rispetto delle specifiche identità reciproche.