Hospital hygiene and infection prevention and control in Italy. State of the art and perspectives

01 Pubblicazione su rivista
Brusaferro Silvio, Arnoldo L., Finzi G., Mura I., Auxilia F., Pasquarella C., Agodi A., Pitzurra Mario, Arrigoni C., Barchitta M., Brusaferro S., Calella G., Casini B., Cristina M. L., D'Errico M., Laurenti P., Masia M. D., Montagna M. T., Olivieri G., Orsi A., Orsi G. B., Pesapane L., Ripabelli G., Sodano L., Squeri R., Teti V., Torregrossa M. V., Torri E., Zarrilli R., Are B. M., Brighenti A., Mascipinto S., Iannazzo S., D'Ancona F. P., Sessa G., Motta A., Appignanesi R., Argiolas F., Baldovin T., Bargellini A., Berdini S., Boccia G., Calagreti G., Caldarulo T., Campanella F., Chiesa R., Ciorba V., Contrisciani R., D'Alessandro D., De Giglio O., Fabiani L., Fara G. M., Giuliani G., Laganà P., Marani A., Mattaliano A. R., Molino A., Montesano M., Moretti F., Moro M., Moscato U., Napoli C., Nicolotti N., Nobile M., Novati R., Palumbo F., Piana A., Privitera G., Prospero E., Quattrocchi A., Righi E., Romano Spica V., Rossi F., Rossini A., Schieppati S., Sotgiu G., Tardivo S., Torre I., Valeriani F., Veronesi L., Zotti C., GISIO (Gruppo Italiano di Studio di Igiene Ospedaliera)
ISSN: 1120-9135

L'igiene ospedaliera in Italia ha una lunga e solida storia che però richiede una necessaria riflessione per poter restare al passo con quelle che sono le innovazioni e gli sviluppi dei sistemi sanitari anche connessi a quelle che sono le attività dell'Unione Europea. A livello europeo infatti esistono diverse tradizioni nazionali che riguardo l'igiene ospedaliera e per questo motivo l'European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) ha adottato il termine "controllo delle infezioni e igiene ospedaliera" per poter così includere tutti i professionisti sanitari dei singoli Paesi. La nostra proposta è sia quella di modificare il termine di "igiene ospedaliera" in "igiene delle organizzazioni sanitarie" per poter focalizzare l'attenzione anche ai numerosi livelli di cura non ospedalieri, sia di adottare la seguente definizione: "tutte le attività volte a garantire, in modo appropriato, scientificamente valido ed efficiente, l'assistenza in un ambiente sicuro, confortevole e salubre per i pazienti, i caregiver e gli operatori sanitari". L'igiene ospedaliera ed i suoi professionisti sono un pilastro necessario per garantire la qualità e la sicurezza dell'assistenza sanitaria in Italia.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma