Edilizia turistica del primo novecento in alta Valceresio

01 Pubblicazione su rivista
Lerza Gianluigi
ISSN: 0031-0379

Lo studio prende avvio da un interesse per l’aspetto metodologico rivolto, innanzitutto, alla osservazione diretta ed analitica degli edifici alberghieri con puntuali considerazioni che spaziano dalla diffusione dall’adozione del “tipo”, alle soluzioni tecniche per la costruzione e la decorazione dei medesimi. Tali considerazioni per quanto possano apparire limitate ad una esposizione prevalentemente descrittiva ed ovvia, costituiscono la premessa indispensabile ad analisi critiche per lo studio medesimo. Contestualmente, infatti, al riscontro di fonti archivistiche e bibliografiche tra le più recenti, fanno seguito i riferimenti legati alla diffusione della pubblicistica dell’epoca inerenti promozioni del turismo in ambienti montani, creando il necessario supporto di conoscenze oggettive su cui poter collocare un quadro esaustivo per un contributo storico-critico.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma