Unité d'habitation, Le Corbusier
“È frutto di 25 anni di studi, cominciati o ricominciati senza mai stancarsi. Si configura come prototipo posto all’incrocio della rivoluzione dell’architettura; del modo di vivere dei popoli dell’era macchinista; della forma fondamentale dell’urbanistica moderna”. Così Le Corbusier nel 1947 presentava l’Unità d’abitazione a grandezza conforme di Marsiglia, compendio della sua ricerca sull’alloggio ed elemento basilare per la costruzione della “Ville Radieuse”, come risulta dai piani urbanistici che in quel tempo andava redigendo per La Rochelle e per St. Dié. Commissionatagli dallo stato francese col titolo di cantiere sperimentale e portata a termine grazie al sostegno dei Ministri per la Ricostruzione Raoul Dautry e Eugène Claudius Petit, l’Unité sorge su un’area di tre ettari e mezzo in una zona periferica lungo il Boulevard Michelet... Il prodotto è composto da una coppia di pagine. Nella prima vi è la planimetria dell’intervento ed un testo esplicativo; nella seconda, generalmente, uno dei nuclei più rappresentativi del complesso analizzato, visto in pianta, prospetto e sezione in modo da avere in un unico disegno originale le informazioni più rilevanti sul carattere dell’edificio e dell’architettura. in alto sono riportati, sotto il numero progressivo, i dati identificativi dell’intervento: titolo, autore, anno di progettazione-costruzione, luogo (strada, città, nazione). Il testo esplicativo continua sempre in una pagina successiva finendo con una sommaria bibliografia.