Attraversare per rammemorare. L’infrastruttura come museo dislocato

01 Pubblicazione su rivista
Lambertucci Filippo
ISSN: 2039-0491

I nodi della mobilità pubblica si vanno affermando sempre più come luoghi pubblici significativi dello spazio urbano contemporaneo, caricandosi spesso di significati e valori superiori al mero dato funzionale. La ricerca per questi luoghi di bellezza e rapporto con il patrimonio ne stanno facendo un terreno di sperimentazione spaziale che implica un ruolo sempre più attivo per l’arte e il patrimonio storico archeologico. L’articolo vuole evidenziare frontiere possibili per statuti museali fuori dal Museo e le potenzialità dell’infrastruttura come museo dislocato nella città come una sorta di City Wide Web Museum grazie al superamento della dimensione meramente decorativa e al coinvolgimento sia di operazioni artistiche che di ritrovamenti archeologici.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma