Going underground. Nuove dimensioni per nuovi modelli urbani

01 Pubblicazione su rivista
Lambertucci Filippo
ISSN: 2239-0243

La dialettica tra modelli di sviluppo urbano verticali e orizzontali sembra lasciar fuori la profondità del sottosuolo. Il crescente inurbamento, la forte densità conseguente e crescenti preoccupazioni ambientali spingono invece verso la frontiera del sottosuolo la ricerca di modelli nuovi di sviluppo.
Riconosciute proprietà di resilienza e un forte potenziale di sostenibilità indicano il sottosuolo come naturale destinazione di infrastrutture strategiche, consolidando la sua reputazione come layer di servizio alla superficie. Si vuole invece illustrare come il sottosuolo può contribuire incisivamente alla revisione di modelli urbani introducendo nuovi parametri spaziali e prestazionali, sia in contesti nuovi che storicizzati, e come sia ormai urgente pervenire a una progettazione e pianificazione integrata dell’ambiente in tutto il suo spessore.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma