La progettazione aziendale
Ogni impresa ha la necessità di dotarsi di una forma organizzativa (anche detta "configurazione") che la metta in condizione di raggiungere la massima efficienza operativa, al fine di aumentare la propria produttività. Nelle pagine che seguono verranno illustrate le possibili combinazioni a disposizione dell'organizzazione per dar vita alla propria progettazione strutturale. La struttura risultante dovrà essere in grado di funzionare ottimamente, mediante l'opportuna specificazione di compiti e mansioni, poteri e responsabilità dei singoli centri, nonché tramite l'istituzione di un'adeguata rete di relazioni - ovvero di rapporti direttivi, di informazione e di controllo - indispensabili per assicurare l'unitarietà della gestione.