Metamateriali fonoassorbenti sviluppati via 3d printing per interventi acustici nel settore automotive

01 Pubblicazione su rivista
SAMBUCCI MATTEO, Cecchini Federico, Nanni Francesca, Pucacco Giuseppe, VALENTE Marco
ISSN: 2385-2615

Il punto cardine del lavoro è la prototipazione e caratterizzazione di metamateriali fonoassorbenti, potenzialmente destinabili ad interventi di correzione acustica in ambito automobilistico, basati su un risonatore di Helmholtz a cavità irregolare implementato con filtri porosi realizzati via 3D printing. Il suddetto sistema si prefigge lo scopo di minimizzare l’annoyance in abitacolo dovuto ad un fenomeno che va sotto il nome di Cavity Noise (CN), scaturente in seguito all’interazione pneumatico-strada. La manifattura additiva offre la possibilità di modulare le caratteristiche strutturali dei filtri e quindi sintonizzare le proprietà fonoassorbenti in funzione del fenomeno sonoro da mitigare.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma