Drammaturgia della fine. Da Eschilo a Emma Dante

03 Monografia
Alfonzetti Beatrice

Il percorso correla epoche e finali, avanzando la proposta critica del finale come emblema epocale. Occorre tuttavia lasciarsi catturare dalla multiforme galleria (tipologia) dei finali drammatici e narrativi. Per farlo occorre però abbandonare le nostre pigre abitudini mentali. Il libro, infatti, mostra l’ingenuità della domanda “come va a finire”? da tutti noi ripetuta infinite volte di fronte a un film, un dramma, un romanzo. E questo perché, in una parola, il finale non è un semplice contenuto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma