Le immagini e i numeri dell’Italia di allora

02 Pubblicazione su volume
MELIS, Guido Salvatore

Questo volume – frutto di una feconda collaborazione tra storici contemporaneisti, archivisti e assistenti sociali, che hanno ricostruito il contesto nel quale operò la Commissione d’Inchiesta sulla diffusione della miseria nel Paese formata da parlamentari della prima legislatura – mostra l’Italia del 1952, nella quale erano ancora evidenti le disastrose conseguenze della guerra.
Un mondo che la Repubblica appena nata si impegnò a cambiare in meglio, prima indagandolo – anche grazie al ruolo significativo degli assistenti sociali e delle loro interviste alle famiglie campionate – e poi con azioni dirette, volte a rispettare l’impegno dei Costituenti per promuovere una società democratica, dotata di un sistema di garanzie dei diritti capace di sostenere anche le persone svantaggiate.
Le attuali condizioni socio-economiche dell’Italia sono indubbiamente migliori rispetto a quegli anni, ma la Società per la storia del servizio sociale ritiene doveroso ricordare l’impegno profuso allora.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma