Da "Archivi del '900. La memoria in rete" al "Portale degli Archivi della Scienza"

04 Pubblicazione in atti di convegno
Paoloni Giovanni
ISSN: 0392-4130

L'attività dell'Accademia dei XL nell'ambito degli archivi della scienza fa parte di un percorso ormai decennale. Le prime attività in ambito archivistico e librario risalgono al 1942 quando Domenico Marotta divenne accademico e segretario dell'Accademia, fu lui che facilitò l'acquisizione da parte dell'Accademia degli archivi di Stanislao Cannizzaro e di Emanuele Paternò. Con l'elezione a presidente nel 1981 di Marini Bettòlo si ebbero ulteriori impulsi all'acquisizione, alla corretta gestione e alla valorizzazione del patrimonio archivistico dell'Accademia, inoltre in collaborazione con l'amministrazione archivistica avviò il progetto di censimento degli archivi della scienza. Successivo passo dell'Accademia in collaborazione con l'amministrazione archivistica fu, nel 1991, l'organizzazione del Convegno di Desenzano sugli archivi della scienza. Tali attività proseguirono nel corso degli anni in collaborazione anche con altri enti, come il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano con cui ha dato vita al progetto "Le voci della scienza" e con cui è attualmente in corso il progetto "Portale degli Archivi della Scienza"

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma