Ancora per la biografia di Dino Campana. Questioni di metodo e ipotesi sul viaggio in Argentina
Sulla vita di Dino Campana si è scritto molto e sono state compiute utili ricerche documentarie ma sono ancora molti i punti dubbi e le notizie o interpretazioni certamente errate in circolazione, mentre non mancano filoni d’indagine trascurati o mai perseguiti. Fissati alcuni criteri metodologici sulla critica delle testimonianze, si esaminano le informazioni fornite da Binazzi e da Toschi sui viaggi di Campana, insieme alle sue dichiarazione nei colloqui con Pariani, e per il viaggio in Argentina si propone una data precisa e l’identificazione del piroscafo su cui molto probabilmente s’imbarcò il poeta. L’identificazione è corroborata da precise rispondenze fra la documentazione su quel viaggio, conservata nell’archivio della compagnia di navigazione, e quanto si può desumere dai testi del poeta, anche se rimane qualche elemento problematico. Si propone inoltre una datazione abbastanza definita per il viaggio di ritorno, con riscontri precisi relativamente al passaggio da Anversa e da Parigi. Infine si esamina la questione del discusso viaggio del poeta a Odessa e si forniscono vari elementi nuovi su Regolo Orlandelli, i suoi viaggi e l’ultimo incontro con Campana a Genova.