La composizione sinfonico-corale a Roma a fine Ottocento. Sgambati e il neo-mottetto
02 Pubblicazione su volume
ROSTAGNO, ANTONIO
Viene esaminata la produzione corale e sinfonico-corale di Giovanni Sgambati, istituendo confronti con produzioni coeve di autori più o meno noti (Franz Liszt ed Eugenio Terziani, per esempio). Al termine viene delineata una situazone molto vivace per la composizione ed esecuzione corale nella città che da secoli vantava una vita dell'arte corale molto sviluppata, sia pur con luci ed ombre