Corpo e narrazione: sulla mistica femminile italiana del Medioevo

02 Pubblicazione su volume
Storini M. C.

L'articolo attraversa la scrittura di alcune mistiche italiane del Medioevo (Chiara d'Assisi, Angela da Foligno, Chiara da Montefalco, Vanna da Orvieto, Margherita da Cortona, Umiltà da Faenza, Caterina da Siena) per individuare le modalità di rappresentazione linguistica e tematica del corpo e le forme della comunicazione e dell'esercizio del potere che esse assumono.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma