Orientamento della prima fase della Moschea al-Aqsa di Gerusalemme

01 Pubblicazione su rivista
Di Cesare Michelina
ISSN: 2038-3657

Si propone una nuova lettura dei dati archeologici relativi alla prima delle tre fasi strutturali, precedenti al periodo crociato, della moschea al-Aq?? di Gerusalemme (Aq?? I). Si suggerisce che l’edificio avesse un
orientamento astronomico, come le altre moschee costruite nel VII secolo e nella prima decade dell’VIII, e quindi non fosse orientata verso sud, come ritenuto finora, ma verso est. Questa ipotesi permetterebbe di risolvere della anomalie nella pianta di Aq?? I: identificando il muro orientale con il muro qibl?, le navate non sarebbero perpendicolari ad esso ma parallele e sarebbero collocate lungo il lato lungo, come di norma nelle moschee omayyadi, e la precoce apparizione del transetto in Aq?? II sarebbe il risultato del riorientamento della struttura precedente.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma