I bacini del campanile della cattedrale di Gaeta

04 Pubblicazione in atti di convegno
Fontana MARIA VITTORIA

Al XIII secolo si datano i bacini ceramici inseriti nella muratura del campanile della cattedrale di Gaeta. Si tratta di produzioni dell'Italia centro-meridionale con rivestimenti di vetrina sia opaca sia piombifera. Vi sono anche bacini di produzione bizantina, mentre un bacino dipinto a lustro metallico e proveniente dalla Spagna islamica del XV-XVI secolo è stato aggiunto sicuramente in seguito, forse in sostituzione di un esemplare caduto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma